Effetti potenziali dell’alcol
Il consumo di alcol è una scelta individuale e ogni persona reagisce in modo diverso. Alcuni studi hanno dimostrato che potrebbe esistere una relazione tra il consumo di alcol e un aumento del rischio di sviluppare determinati problemi di salute. Il consumo regolare di alcol in quantità elevate è stato associato a diverse patologie, tra cui malattie epatiche, malattie cardiovascolari, dipendenza e un aumento del rischio di alcuni tipi di cancro. Il ‘binge drinking’, ovvero il consumo di grandi quantità di alcol in un breve lasso di tempo, è pericoloso e può causare gravi problemi di salute. Per alcune persone, anche un consumo moderato di alcol può aumentare determinati rischi per la salute e il rischio di alcuni tipi di tumore, come il tumore al seno. Oltre al ritmo, alcuni fattori che possono influenzare il livello di rischio sono la quantità e la frequenza del consumo, l’età, il sesso, la genetica e lo stile di vita. A tal fine, è consigliabile consultare il proprio medico o altro professionista sanitario che aiuti a comprendere se un consumo moderato di alcol sia compatibile con le proprie condizioni di salute.
Smaltimento dell’alcol nel corpo umano

I professionisti sanitari sono le persone più indicate a cui chiedere consiglio. Durante l’età adulta, possono aiutare a comprendere come gli schemi di consumo di alcol possa influire sulla salute, tenendo conto delle ultime ricerche mediche, dello stato di salute generale, della storia medica personale e familiare e dell’ambiente, tra gli altri fattori.
Qui di seguito è disponibile un elenco non esaustivo di link alle linee guida in tema di consumo di alcol e salute promulgate dai governi di molti Paesi. HEINEKEN non sostiene né è responsabile del contenuto dei link esterni. Questo elenco abbreviato non rappresenta tutte le risorse governative disponibili sugli argomenti trattati, si consiglia quindi di visitare le risorse governative del proprio Paese qualora non fossero disponibili di seguito.
Tra le altre fonti su questo argomento, l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’International Alliance for Responsible Drinking hanno pubblicato una serie di rapporti su alcol e salute:
Per un elenco più completo delle linee guida in tema di consumo di alcol, visitare i seguenti siti Web:
Sintesi delle linee guida dei diversi Paesi per la popolazione generale
www.iard.org/science-resources/detail/Drinking-Guidelines-General-Popula...
Sintesi delle linee guida dei diversi Paesi per la gravidanza e l’allattamento al seno
www.iard.org/science-resources/detail/Drinking-Guidelines-for-Pregnancy-...

Se guidi, non bere

Gravidanza

Età legale per il consumo di alcol

Low. Slow. No.
Il consumo eccessivo di alcol (come il ‘binge drinking’) può essere particolarmente pericoloso e portare a danni gravi. Le informazioni fornite in questo sito web sono state raccolte da HEINEKEN e fornite esclusivamente a titolo informativo. Non devono essere utilizzate per scopi medici. Non garantiamo che le informazioni siano complete. Per ulteriori informazioni e/o per discutere di condizioni di salute personali, consultare il proprio medico o altro professionista sanitario.
Le informazioni fornite in questo sito web sono state raccolte da HEINEKEN e fornite esclusivamente a titolo informativo. Non devono essere utilizzate per scopi medici. Non garantiamo che le informazioni siano complete. Per ulteriori informazioni e/o per discutere di condizioni di salute personali, consultare il proprio medico o altro professionista sanitario.